Workshop estivi

Contenuto

Iniziati nel 1988, i workshop storico-ambientali contribuiscono in maniera fondamentale al programma generale di recupero e rinascita dell’isola del Lazzaretto Nuovo e offrono molteplici occasioni per avvicinarsi ad argomenti di grande fascino, a stretto contatto con gli addetti ai lavori, in un paesaggio unico.

Migliaia di studenti, ragazzi e appassionati provenienti da tutto il mondo hanno frequentato in questi decenni i campi di lavoro, restauro e manutenzione, i corsi di formazione, i diversi stage teorico-pratici realizzati in collaborazione con università e realtà locali, nazionali e internazionali, nel campo dell'archeologia, dell'architettura, del restauro, del paesaggio.

I workshop interagiscono con l'ecomuseo aprendo le proprie specifiche scatole magiche al pubblico: sono organizzate lezioni e visite speciali che costituiscono occasioni di approfondimento particolari con cui avvicinarsi ai diversi temi e mestieri del settore.

Workshop 2023

  • Psicologia sociale e ambientale: 29 maggio - 31 maggio [riservato studenti Università degli Studi di Milano > scopri di che si tratta]
  • Archaeology-Anthropology Fieldschool: 19 giugno - 7 luglio [riservato studenti UWA] > scopri di che si tratta
  • Campo Scuola di Archeologia - Ceramica: 18 settembre - 22 settembre > programma e iscrizioni
Strumenti redazionali e contenuto evoluto
Immagine
Didascalia

I diversi workshop per ragazzi, studenti, appassionati: archeologia, restauro, territorio, laboratori sperimentali, escursioni.